buxus sempervirens [i] caratteristiche – eccezionale durezza[ii], compattezza, resistenza e flessibilità [iii] [iv] – eccezionale lentezza: il diametro aumenta di 1mm l’anno (100 anni per 10 cm) – eccezionale adattabilità alle condizioni più sfavorevoli del terreno e del clima; al gelo e alla siccità, all’oscurità dell’ombra più fitta [v] e […]
Words
木 kidō il cammino dell’albero fossi albero saprei fare del cielo il mio tetto ed esser casa per mille ospiti, viaggiare nelle stagioni senza spostarmi e crescere senza scompormi. Fossi albero saprei sondare il buio e trasformare la luce, allungare rami e radici unendo il cielo e la terra. E […]
le radici che avete visto nella home sono pulite come le avesse lavorate il mare, ma non le ho trovate sulla spiaggia: è legno di bosso, il legno per eccellenza e per antonomasia, un arbusto che si trova nelle siepi dei giardini e dei famosi labirinti italiani. Ha un apparato […]
Per fare un albero ci vuole un fiore, così scriveva Gianni Rodari, in una famosa filastrocca che ben illustra quanto le cose siano tra loro legate, quanta complessità sia in ciò che pare semplice, quanta ricchezza in ciò che pare povero. Oltre la ruvida opacità della superficie c’è da scoprire […]
Il Gran Khan cercava d’immedesimarsi nel gioco: ma adesso era il perché del gioco a sfuggirgli. Il fine d’ogni partita è una vincita o una perdita: ma di cosa? Qual era la vera posta? Allo scacco matto, sotto il piede del re sbalzato via dalla mano del vincitore, resta il […]
La sensibilità e la forza degli alberi, la fatica e lo slancio del rami, delle radici. La terra e il cielo in cui crebbero, l’avventurosa vita che vissero; è questa la materia dei legni che lavoro, la materia in cui l’albero trasforma la luce.Il legno è capace d’immensa grazia e […]
in bottega troverete un po’ di polvere e disordine, ma anche il profumo dei legni più strani, i ferri che uso per lavorarli, il mio piacere di soddisfare la vostra curiosità.